Cronaca
Goletta Verde, mare ligure ok
54 secondi di lettura
Mare in buona salute, stazionario, rispetto all'anno scorso. E' l'esito della ormai tradizionale radiografia delle acque costiere liguri da parte di Legambiente e della sua Goletta Verde, oggi in porto a Savona. Sette i campionamenti fatti in provincia di Genova, sei nell'imperiese e cinque nelle acque savonesi. Ovunque la situazione è risultata positiva, ad eccezione di alcune foci di corsi d'acqua come il Rio Santa Lucia a Imperia ed il Rio Poggio a Bogliasco (Genova). Nelle acque di queste zone sono stati trovati coliformi fecali ed escherichia coli in sovrannumero rispetto ai limiti previsti dalla legge. Per il resto i sei punti campionati nel savonese hanno fatto rilevare un buon esito anche se, come sottolinea il portavoce di Goletta verde, Marina Guadagnini: "la guardia va tenuta sempre alta, non solo verso l'inquinamento batterico delle nostre acque, ma anche verso l'eccessiva cementificazione del territorio". Da parte dell'assessore all'ambiente della Regione Liguria, Franco Zunino, è arrivato un impegno sulla depurazione delle acque: "La Regione ha stanziato tra il 2008 e il 2013 ben 35 milioni di euro per la depurazione delle acque in Liguria".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie