Cronaca
Ambiente, invasione meduse imprevedibile
36 secondi di lettura
L'invasione delle meduse è un fenomeno imprevedibile legato alle correnti marine, un fenomeno che ha interessato la Liguria qualche mese fa. Lo ricorda Antonio di Natale, responsabile scientifico dell'Acquario di Genova, commentando la notizia pubblicata dalla stampa inglese circa una nuova minaccia sulle coste del Mediterraneo del nord. "Purtroppo per noi e fortunatamente per l'ecosistema - commenta Di Natale - le meduse si spostano da una parte all'altra trasportate dalle correnti. E' un fenomeno imprevedibile che non è correlato a nulla di particolare". Nelle scorse settimane Claudia Gili, curatore generale dell'Acquario di Genova, aveva ridimensionato l'allarme meduse che all'inizio di ogni estate coinvolge spiagge e bagnanti e aveva invitato a prendere con cautela l'allarme lanciato dall'Istituto delle scienze marine di Barcellona.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate