Cronaca
Processo Diaz: concluso dibattimento, requisitoria a luglio
1 minuto e 0 secondi di lettura
Si è conclusa la fase dibattimentale del processo per la sanguinosa irruzione dei poliziotti nella scuola Diaz, durante il G8 del 2001 a Genova. Il tribunale, presieduto da Gabrio Barone, ha quindi fissato al 3 luglio l'inizio della requisitoria dei pubblici ministeri, Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, che si terrà per tre udienze, al termine delle quali i pm avanzeranno le richieste di pena. Il processo riprenderà poi il 15 settembre, dopo il periodo feriale, con gli interventi delle parti civili, del responsabile civile, dottor Salvemini, e con le arringhe della difesa. Le udienze termineranno il 10 ottobre, dopo di che ci sarà la sentenza. L'ultimo teste sentito è stata la giornalista de "La Repubblica" Anais Ginori, chiamata a deporre dall' avv. Silvio Romanelli, difensore di Vincenzo Canterini, comandante del VII Nucleo sperimentale del Primo Reparto Mobile di Roma e di altri otto poliziotti. La giornalista, inviata a Genova durante il G8, aveva scritto un articolo che riportava tra virgolette una dichiarazione secondo la quale nella scuola erano stati medicati 80 no global feriti in piazza, di cui 40 erano stati ricoverati dentro l'istituto. Alla richiesta di rivelare chi avesse pronunciato la frase riportata, la giornalista ha detto di non ricordarlo. (Ansa)
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli