Sono circa mille le fiabe, inedite, inviate al Comune di Sestri Levante e in concorso per la 41ma edizione del premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole". I racconti, suddivisi in quattro categorie, dalla scuola materna fino agli adulti, saranno valutate nei prossimi giorni dalla giuria.
Sabato 24 maggio saranno resi noti i nomi dei vincitori e riceveranno, oltre al tradizionale premio, l'artistica "Sirefiaba Andersen", anche un mini Oscar che raffigura la Sirenetta dell'omonima fiaba. Il Comune ligure, inoltre, a pochi mesi dalla scomparsa di Gualtiero Schiaffino, fondatore della rivista Andersen e promotore del "Premio Andersen-Il mondo dell'infanzia", ha istituito un premio speciale per la composizione più ironica e umoristica.
Cronaca
Premio Andersen, 1000 fiabe inedite
35 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità