Cronaca
Expo 2015, Milano svetta con architetti genovesi
33 secondi di lettura
Dopo la soddisfazione per l'Expo 2015, a Milano la voglia di vincere nuove sfide per costruire una metropoli di respiro internazionale passa attraverso il rilancio urbanistico della città. Milano crescerà in altezza e così, in un colpo solo, il record detenuto per mezzo secolo dal Grattacielo Pirelli di Giò Ponti, 127 metri, è destinato a crollare ben nove volte nel giro dei prossimi sette-otto anni, con nuove "torri" che modificheranno radicalmente il paesaggio urbano. La più imponente, 200 metri ma potrebbe arrivare a 212, è la Torre Landmark di Rozzano, masterplan dello Studio 5+1AA e Metrogramma firmato dagli architetti genovesi Alfonso Femìa e Gianluca Peluffo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie