Verrà discusso, e probabilmente approvato, domani dalla conferenza Stato-Regioni, il decreto attuativo che permetterà di utilizzare l'extragettito dei porti per le nuove infrastrutture. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando al termine di un incontro con il presidente dell'autorità portuale Luigi Merlo. La nuova norma consentirà ai territori interessati di utilizzare quanto incassato come extragettito derivante dall'aumento dei traffici di porti e interporti, per realizzare nuove opere infrastrutturali. "E' una norma nata su iniziativa della Regione Liguria e con qualche tensione con Assoporti - ha ricordato Burlando - In Liguria invece c'é stata piena sintonia sulla possibilità di usare le risorse derivanti dall'extragettito sia per finanziare opere portuali sia verranno rese disponibili nuove risorse, per la realizzazione di opere di sviluppo dei porti, compresi i collegamenti interni stradali e ferroviari, opere che assicurino la connessione dei porti con le grandi reti di trasporto e opere di collegamento tra porti e interporti. Dopo il passaggio alla corte dei conti per la registrazione del decreto, il ministero delle finanze procederà al riparto fra le Regioni.
Cronaca
Porti, domani incontro su extragettito
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Fausto Brizzi: "Che parte darei a mia moglie in un film? Di una che scommette su di sé"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo