Cronaca
Riunione in Prefettura sulla visita papale
50 secondi di lettura
Dovrebbe essere la visita al Santuario della Madonna della Guardia a Genova, che si raggiunge lungo una strada ripida e tortuosa, il momento logisticamente critic della visita che Papa Benedetto XVI farà il 17 e 18 maggio a Savona e Genova. Questo è quanto è emerso oggi al termine di una riunione in Prefettura a Genova con il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, che ha fatto il punto della situazione con i rappresentanti degli enti locali e delle due diocesi. La visita del Papa è stata classificata dal governo come "grande evento" e per questo la Protezione Civile dovrà occuparsi di pianificare ogni aspetto logistico. Due gli eventi più attesi della due giorni: la visita al Santuario della Guardia e la messa in piazza della Vittoria a Genova, per la quale sono attesi migliaia di fedeli. "Saranno 36 ore intense - ha detto Bertolaso - con numerosi spostamenti, anche in elicottero, ma nel complesso non credo che ci saranno particolari difficoltà".
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri