Politica
Microspie, scatta la bonifica degli uffici della Regione Liguria
49 secondi di lettura
La prefettura di Genova darà mandato di effettuare ispezioni e controlli negli uffici della Regione per accertare la presenza di microspie. Lo ha comunicato questa mattina il prefetto Annamaria Cancellieri al presidente del Consiglio regionale Mino Ronzitti durante l’incontro che era stato richiesto mercoledì scorso dalla Conferenza dei capigruppo. Dopo che alcune microspie erano state trovate in alcuni uffici della Filse, i capigruppo avevano manifestato perplessità temendo che sistemi analoghi di intercettazione possano essere stati collocati anche in altri locali della giunta e del consiglio: la Conferenza, convocata su questo argomento mercoledì scorso dal presidente Ronzitti, ha quindi deciso di rinviare agli organismi competenti la valutazione sulla necessità di verifiche e controlli in tutti gli uffici regionali. In accordo con il presidente della giunta Claudio Burlando, Ronzitti ha quindi incontrato questa mattina il prefetto: al termine del colloquio Annamaria Cancellieri ha annunciato che darà mandato agli organi competenti di effettuare le dovute verifiche negli uffici regionali.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie