Cronaca
Indagine Eurispes: Genova prima in Italia per scippi e borseggi
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sarà che a Genova si crede di più nelle forze dell’ordine e nella giustizia e quindi potrebbe esserci un maggior numero di denunce rispetto al resto d’Italia, dove solo il 70% si rivolge a polizia e carabinieri quando è vittima di un reato. Sta di fatto che secondo Eurispes il capoluogo ligure detiene il ben poco edificante primato di città con il maggior numero di borseggi e scippi, di cui sono spesso vittima gli anziani. Ne sarebbero stati compiuti 1175 ogni 100 mila abitanti, in netta crescita negli ultimi anni. Dietro Genova ci sono Bologna, Torino, Milano, Roma e Firenze. Secondo le stime l’Italia sta per toccare quota tre milioni di crimini denunciati. Le segnalazioni maggiori nel Nord Est, chi denuncia meno sono siciliani e sardi. In generale, comunque, tutta l’Italia si sente meno sicura ed più povera. Sempre secondo l’Eurispes solo una famiglia su tre arriva serenamente a fine mese, ci sono più di 5 milioni di famiglie a rischio indigenza. Aumentano inesorabilmente i pagamenti a rate e i doppi lavori, pagati in nero. Il rapporto disegna anche un panorama dei reati di maggior allarme sociale. Ogni ora in Italia vengono rubate 20 automobili. Aumentano anche le rapine in banca e i furti nei negozi.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista