Cronaca
Indagine Eurispes: Genova prima in Italia per scippi e borseggi
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sarà che a Genova si crede di più nelle forze dell’ordine e nella giustizia e quindi potrebbe esserci un maggior numero di denunce rispetto al resto d’Italia, dove solo il 70% si rivolge a polizia e carabinieri quando è vittima di un reato. Sta di fatto che secondo Eurispes il capoluogo ligure detiene il ben poco edificante primato di città con il maggior numero di borseggi e scippi, di cui sono spesso vittima gli anziani. Ne sarebbero stati compiuti 1175 ogni 100 mila abitanti, in netta crescita negli ultimi anni. Dietro Genova ci sono Bologna, Torino, Milano, Roma e Firenze. Secondo le stime l’Italia sta per toccare quota tre milioni di crimini denunciati. Le segnalazioni maggiori nel Nord Est, chi denuncia meno sono siciliani e sardi. In generale, comunque, tutta l’Italia si sente meno sicura ed più povera. Sempre secondo l’Eurispes solo una famiglia su tre arriva serenamente a fine mese, ci sono più di 5 milioni di famiglie a rischio indigenza. Aumentano inesorabilmente i pagamenti a rate e i doppi lavori, pagati in nero. Il rapporto disegna anche un panorama dei reati di maggior allarme sociale. Ogni ora in Italia vengono rubate 20 automobili. Aumentano anche le rapine in banca e i furti nei negozi.
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità