Ancora nessuna intesa con le province liguri su dove smaltire i rifiuti che arriveranno dalla Campania. Nel corso dell'incontro di ieri sera convocato dal presidente della Regione Burlando e dall'assessore all'ambiente Zunino con i rappresentanti delle quattro province, non è stato deciso nulla. "E' stato preso atto della proposta della giunta -si legge in una nota emessa ieri sera- e la possibilità di conferire una piccola parte di rifiuti nei rispettivi territori sarà oggetto di una riflessione e di un approfondimento in questi giorni". L'assessore Zunino ha ricordato che è una quantità ridotta quella dei rifiuti rifiuti campani che potrebbe arrivare in Liguria "per rispondere con un segnale di solidarietà di fronte a una emergenza nazionale". Scartata la discarica genovese Scarpino, con problemi di accesso e viabilità, la risposta positiva della Liguria al governo è sostanzialmente un gesto simbolico.
Cronaca
Rifiuti dalla Campania, le province dicono "no" e prendono tempo
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova