Il 40-50 per cento dei feriti da incidenti stradali risulta positivo ad alcool e droghe: l'allarme arriva dalla presentazione alla stampa del Convegno nazionale su pronto soccorso e medicina d'urgenza (Simeu), da oggi a Genova sino al 24 novembre. "Ormai rileviamo quotidianamente l'uso e l'abuso di alcool e droghe - ha spiegato il primario dell'ospedale San Martino, Paolo Moscatelli - si sottovaluta l'impatto di un atteggiamento tollerante della società, per cui oggi il 40-50 per cento dei pazienti da incidenti stradali risulta positivo a sostanze psicotrope o alcool, con un vero boom nei fine settimana legato allo sballo del venerdì e del sabato sera". I pronto soccorso ormai hanno una casistica piuttosto precisa, grazie alle leggi più restrittive degli ultimi anni che hanno reso praticamente obbligatori i test sulle droghe in caso di incidenti.
Cronaca
Il 40% degli incidenti dovuto a alcool o droga
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta