
"Le prenotazioni ci sono state, clienti ne abbiamo avuti e tutti con tanta voglia di stare al mare. C'è un'estrema necessità e desiderio di avere un po' di libertà. Abbiamo lavorato e, anche senza un clima splendido, è stato un bel primo approccio con un'affluenza attorno al 60% delle capienze dove c'era un po' di bel tempo" ha dichiarato a Lapresse Enrico Schiappapietra presidente regionale ligure del Sib, Sindacato italiano dei balneari.
Il trend comunque è quello degli anni passati: i primi bagni e il primo sole a inizio giugno hanno sempre visto le spiagge non proprio da tutto esaurito. Proseguono invece con numeri alti e incoraggianti le prenotazioni per lettini e cabine sulle coste liguri: alcuni storici stabilimenti hanno già finito gli spazi, altri hanno ancora pochi posti.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica