
I viaggi di questi giorni non sono però ancora quelli del ritorno in servizio : si tratta di prove in linea di tenuta della vettura senza passeggeri a bordo, prove richieste dal ministero.
Già perché in tutti questi mesi si è lavorato per ripristinare il guasto al telaio e al freno d'emergenza. Per individuare il problema si sono dovuti smontare i due assi della vettura e si è scoperto che a provocare il disagio era un'eccessiva forza frenante che aveva fatto pressione sul telaio piegandolo.
E siccome si parla di un mezzo di 91 anni, ogni asse è stato smontato e controllato nell'officina di Granarolo con l'ausilio di specialisti esterni.
Ora sembra davvero tutto a posto. I tecnici dell'Ustif, ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Ministero dei Trasporti, sono attesi sulla cremagliera martedì 7 e mercoledì 8 agosto.
Se daranno l'ok la vettura rossa potrà finalmente tornare in servizio, magari già come regalo di ferragosto per i residenti che in questi mesi hanno sopportato davvero troppi disagi.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo