500 secondo secondo il Comune, 650 secondo le Rappresentanze sindacali di base, i lavoratori precari del Comune di Genova. E rappresentano, a seconda delle fonti, rispettivamente l'8,3% o il 10,8% del totale dei dipendenti (6 mila), soprattutto donne di età fra i 40 e i 50 anni che lavorano principalmente nei servizi sociali e scolastici. Alla protesta della Rdb sulla mancata nomina di un assessore al Personale la sindaco ha assicurato che la lotta al precariato è tra le priorità.
Cronaca
RDB DENUNCIA: "TROPPI PRECARI IN COMUNE"
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Confindustria Genova, Ferrari: "Attrarre giovani da fuori e infrastrutture priorità di questa città"
-
Degrado urbano in Galleria Mazzini, Tursi: "Serve un confronto costruttivo con le associazioni di categoria"
- Casa in fiamme a San Biagio della Cima, abitazione distrutta
- Schianto frontale tra due auto in cambio di carreggiata tra Lavagna e Sestri Levante
- Ore decisive per il futuro dell'ex Ilva. A Roma si va verso l'accordo sui forni
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis