Una serie di incendi ad abitazioni e fabbriche ha tenuto impegnato da ieri sera e per tutta la notte i vigili del fuoco liguri. Alla Spezia un rogo ha interessato ieri sera la Vaccari, azienda di cermaiche. Le fiamme sono partite da un macchinario e si sono poi propagate a varie zone dello stabilimento: il solaio è la zona rimasta maggiormente danneggiata. Il rogo è stato spento un'ora dopo l'intervento dei soccorsi, ma per tutta la notte i vigili del fuoco sono rimasti impegnati sul posto per monitorare la situazione. Non ci sono stati feriti. Sempre nello spezzino, a Lerici, intorno alle 3.30 un incendio ha interessato il quadro elettrico di un palazzo di San Terenzo. Il denso fumo ha avvolto i piani soprastanti: alcuni abitanti sono rimasti intossicati ed è stato necessario l'intervento, oltre che dei vigili del fuoco, anche dei medici del 118. Gli intossicati, cinque in tutto, sono stati trasportati al pronto soccorso della Spezia e a quello di Sarzana. Uno di loro è in condizioni piuttosto serie. Stamattina alle 5.30, invece, un altro rogo si è sviluppato all'interno di un appartamento di corso Buenos Aires a Genova. Le fiamme sarebbero partite dalla camera da letto e hanno interessato l'intera abitazione. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che hanno avuto ragione del rogo in breve tempo. Nessuna conseguenza per chi si trovava in casa in quel momento: non ci sono stati feriti. Ancora da accertare cosa abbia provocato il rogo, forse una sigaretta caduta accesa.
Cronaca
NOTTE DI INCENDI IN LIGURIA
1 minuto e 14 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
-
Maltempo, Val Fontanabuona in ginocchio. Si valuta lo stato di emergenza
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…