Tre giorni dedicati alla promozione del territorio di Levanto attraverso l'enogastronomia e la musica jazz. Da giovedì 21 a sabato 23 va in scena la prima edizione di Sea Jazz, evento inserito nel progetto "Messa in rete delle città slow", promosso dai Gal Trasimeno-Orvietano e Aree rurali della Spezia. La tre giorni si apre giovedì con una cena a base di prodotti tipici di Orvieto. Venerdì, in piazza Cavour, alle 22, verrà proiettato "Accordi e disaccordi", di Woody Allen. La
proiezione sarà preceduta (alle 21.15) da una presentazione curata da Luisa Morandini, critico cinematografico, coautrice, con il padre Morando, del famoso dizionario dei film "Il Morandini", e da Fabio Manganaro, musicologo e presidente dell'Associazione Jazz Lighthouse. Nella piazza verrà allestita una degustazione di dolci e vino passito di Levanto. Sabato 23 giugno, in piazza Staglieno, alle 10, aprirà il mercatino dei prodotti delle Città Slow: durante il quale sarà possibile
acquistare il meglio dell'enogastronomia tipica dei paesi che aderiscono alla "Rete delle città del buon vivere". Alle 21.30 concerto jazz del Gianni Basso Quintet.
Cronaca
TRE GIORNI DI MUSICA JAZZ A LEVANTO
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate