
"L'intesa permetterà l'utilizzo dei lavoratori nei lavori di pubblica utilità con l'integrazione al reddito fino settembre 2018. Riflettori puntati ora sul confronto di merito con Arcelor Mittal, previsto per il prossimo 9 ottobre, sulla declinazione del piano industriale che vede coinvolti tutti i lavoratori del gruppo. Obiettivo prioritario chiedere investimenti sul sito di Cornigliano per avere una visibilità di un piano di rilancio reale e che dia prospettive ad un settore importantissimo per l'industria del nostro Paese e della nostra Regione", ha spiegato a Primocanale Alessandro Vella, segretario regionale della Fim Cisl
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco