A due mesi dal terremoto che ha devastato Amatrice e Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro a Rieti e ipocentro a 9 km di profondità è stata registrata a 00:06 e distintamente avvertita dalla popolazione. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), una seconda scossa è stata registrata a 00:22 con magnitudo 2.8 ed epicentro ad Amatrice (Rieti). Non si segnalano nuovi crolli.
Poi una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 5:27 nel nord della provincia di Perugia: il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro a Gubbio. Anche in questo caso non si segnalano danni a persone o cose.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie