L'adesione allo sciopero indetto dai vigili del fuoco di Genova è stata dell'80%. A renderlo noto l'Unione Sindacale di Base. Tra i motivi della protesta "una gestione provinciale fallimentare, attenta solo ad inasprire ed a peggiorare le condizioni, già precarie, dei vigili del fuoco".La mobilitazione dei vigili del fuoco genovesi è stata voluta per lanciare un messaggio a "un comando che preferisce condurre politiche restrittive e che conferma ogni giorno scorrette relazioni sindacali, elemento necessario per costruire un luogo di lavoro sereno".
"Tutto questo - afferma l'Usb - rappresenta il fallimento di un comandante, unico datore di lavoro responsabile del soccorso a Genova. Anche quando si ha la possibilità di coprire le carenze con risorse extra, viene scelto di utilizzare queste risorse solo in parte, risparmiando sulle spalle del lavoratore".
"Noi lavoratori oggi abbiamo dimostrato il rifiuto di questa “gestione” in quanto le conseguenze sono e saranno pericolose per l'incolumità dei lavoratori e dei cittadini", conclude il sindacato.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità