Mare malato quello Ligure. A poche settimane dall'inizio dell'estate è nuovamente allarme, perchè il rischio è quello della comparsa dell'alga tossica. "Con le temperature di questi giorni - spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Franco Zunino - e il conseguente riscaldamento del mare, la preoccupazione è di una fioritura più estesa di quella della scorsa estate". Nell'agosto 2005, infatti, la presenza dell'Ostreoptis Ovata fu vietata la balnazione tra Genova Quarto e il porticciolo di Nervi, dopo che alcune persone rimasero intossicate, finendo all'ospedale, dalle tossine liberate in mare dall'alga tropicale. Stessa sorte potrebbe esserci tra qualche settimana. "Secondo gli esperti - continua l'assessore Zunino - il fenomeno non è solo circosritto nelle spiagge genovesi e per questo sono state attivate stazione di monitoraggio lungo tutta la costa ligure". Per individuare in tempo il diffondersi dell'alga tossica tra la flora marina mediterranea.
Cronaca
IL MARE E' MALATO E L'ALGA TOSSICA TORNA
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, date e orari dalla quarta alla dodicesima giornata
-
Vele d'epoca al via, primo giro di boa per le Signore del mare
- "No islam", scritte sulla cappella di Riva Trigoso candidata a diventare moschea
- Morta caduta dalle scale, non si escludono le "brutali percosse"
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Marco Bucci
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Silvia Salis
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…