Azienda di import ed export del ponente ligure derubata online di 50 mila euro grazie alla tecnica di furto definita "man-in-the-middle&rdquo (uomo in mezzo)" per cui ha effettuato pagamenti sui conti correnti dei ladri informatici. Solo grazie ai consigli impartiti durante le campagne di prevenzione svolte dai poliziotti della Postale la ditta ha evitato di farsi rubare altri 30 mila euro.È successo la scorsa settimana. Ad operare sono hacker in grado di 'intercettare' la corrispondenza commerciale elettronica di un'azienda e frapporsi nelle comunicazioni intercorrenti tra venditore e compratore, inviando delle mail fasulle, solo apparentemente riconducibili al mittente dichiarato. Con quella corrispondenza dirottano poi i pagamenti su conti correnti nella disponibilità dei criminali. Per evitare di essere truffati la Postale consiglia di diffidare da email che comunicano variazioni alle coordinate bancarie.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità