Anche i volontari del Gruppo di Protezione Civile della Croce Verde Chiavarese in campo per portare soccorso alla popolazione colpita dall'evento alluvionale di lunedì sera.
Sono giunti nel Tigullio anche Volontari Prociv-Arci da Ventimiglia , Arma di Taggia, Genova, La Spezia e dalla Val di Vara. Proprio durante il monitoraggio del fiume Entella i Volontari del Gruppo della Croce Verde Chiavarese sono dovuti fuggire abbandonando il loro fuoristrada perché investiti dall'onda di piena; il mezzo è stato danneggiato così come altre due vetture che sono state colpite dall'acqua presso il piazzale del palazzetto dello sport di Chiavari
"Con la perdita di tali mezzi - si legge in una nota - il Gruppo di Chiavari si trova ora in forte difficoltà per operare al meglio sul territorio colpito così duramente. Il Gruppo di Borzonasca è intervenuto fin da lunedì pomeriggio in Valle Sturla per monitorare il territorio a rischio ed ha in seguito sgombrato numerose strade dai detriti".
cronaca
Emergenza alluvione, in campo la Croce Verde
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente