Cronaca
TAV, PER LA CGIL A RISCHIO 12 MILA LAVORATORI
1 minuto e 12 secondi di lettura
La Fillea, il sindacato degli edili della Cgil, chiede al governo la definizione programmatica del completamento dei cantieri dell' Alta Velocità. Lo ha fatto stamani a Genova nel corso dell'assemblea nazionale dei delegati e dei dirigenti sindacali impiegati nei cantieri per la realizzazione delle tratte della Tav e delle stazioni di collegamento. L' interruzione dei lavori - come sottolineato dal segretario nazionale della Fillea Cgil Mauro Macchiesi e dalla segretaria confederale Cgil Nicoletta Rocchi - significherebbe infattid buttare a mare 15 miliardi di euro di investimenti in lavori già realizzati, ma anche la perdita del lavoro per 12 mila dei 15 mila addetti del settore, 9 mila dei quali già in mobilità e alla fine del periodo di disoccupazione straordinaria. "Arrivare all'interruzione dei lavori della Tav - ha detto Macchiesi - significherebbe buttare via circa 15 miliardi di euro di investimenti in lavori già realizzati. Se tutto si dovesse bloccare alle attuali realizzazioni l'intero piano finanziario del progetto, già corretto perché sottostimato nei costi, salterebbe, con gravi ripercussioni sulle finanze pubbliche". "Nel periodo di massima produzione - è stato sottolineato - hanno lavorato in questi cantieri 15 mila addetti tra dipendenti dei Consorzi e dei subaffidatari, nel 2006 sono rimasti circa 6 mila lavoratori, nel 2007 ci sarà un ulteriore riduzione del 50%. Dei 9 mila che sono usciti da questi cantieri, solo una minima parte ha trovato ricollocazione, e tra poco terminerà il periodo del ricorso alla disoccupazione straordinaria". (Ansa).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo