L'ipotesi di detassazione delle rette di iscrizione alle scuole paritarie, proposta dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ''potrebbe essere decisamente un fatto concreto molto significativo perché le famiglie e i genitori che vogliono scegliere un tipo di educazione coerente con le proprie convinzioni oggi sono veramente penalizzati perche' devono pagare le tasse due volte''.
Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a margine del tradizionale pellegrinaggio in occasione della vigilia della Festa della Madonna della Guardia. "Sarebbe finalmente un fatto, un gesto concreto, che viene dopo la legge con la quale lo Stato ha riconosciuto le scuole paritarie come parti del sistema pubblico di istruzione'' ha aggiunto il cardinale, ''un riconoscimento importante del diritto di esistenza di altri soggetti gestori della pubblica istruzione''.
cronaca
Scuola, card.Bagnasco: "Gesto concreto se no tasse a paritarie"
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?