"Salûi! Segiæ benvegnûi inta Wikipedia Lìgure, a lìbera enciclopedîa, de bàdda e scrîta con l'agiùtto de tùtti".
E' questo il messaggio iniziale della versione genovese di Wikipedia, l'enciclopedia più famosa del web, che sembra avere molto successo. Ad oggi, gli articoli aggiornati sono 3200. Non si tratta di sole parole, ma anche della spiegazione di tradizioni, stemmi e leggende.
Questo è il link: http://lij.wikipedia.org/wiki/Belin
E come si legge:"Danne, se ti peu 'na man. Metti e teu conoscense a-o serviçio de tùtti, ponn-i a teu pascion a-o serviçio da coltûa e de tradiçioin ligure!"
http://lij.wikipedia.org/wiki/Pagina_prin%C3%A7ip%C3%A2
cronaca
Tutti pazzi per Wikipedia in genovese
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- La Spezia, arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica