"Salûi! Segiæ benvegnûi inta Wikipedia Lìgure, a lìbera enciclopedîa, de bàdda e scrîta con l'agiùtto de tùtti".
E' questo il messaggio iniziale della versione genovese di Wikipedia, l'enciclopedia più famosa del web, che sembra avere molto successo. Ad oggi, gli articoli aggiornati sono 3200. Non si tratta di sole parole, ma anche della spiegazione di tradizioni, stemmi e leggende.
Questo è il link: http://lij.wikipedia.org/wiki/Belin
E come si legge:"Danne, se ti peu 'na man. Metti e teu conoscense a-o serviçio de tùtti, ponn-i a teu pascion a-o serviçio da coltûa e de tradiçioin ligure!"
http://lij.wikipedia.org/wiki/Pagina_prin%C3%A7ip%C3%A2
cronaca
Tutti pazzi per Wikipedia in genovese
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie