"Quello che è accaduto al Ist-San Martino di Genova sabato scorso conferma quanto sia necessaria un'attenta vigilanza affinché sia garantito a tutti il diritto ad abortire in maniera sicura e controllata".
E' quanto afferma Matteo Rossi, assessore e consigliere regionale Sel, second il quale "negli ospedali liguri, in base ai dati forniti dalle Asl e a quelli del ministero della Salute, quasi tre ginecologi su quattro si rifiutano di praticare l'interruzione volontaria. Una scelta che viene seguita, sempre di più anche da anestesisti e personale paramedico". "È necessario - ha sottolineato - che chi è responsabile della programmazione della rete sanitaria ospedaliera pubblica vigili affinché l'obiezione di coscienza non diventi un ostacolo al diritto all'aborto, sancito dalla legge 194 del 1978 e che, a distanza di trentasei anni, rischia di essere messo in discussione dallo stato degli eventi"
cronaca
Obiettore rifiuta esame, Rossi (Sel): " Serve attenta vigilanza"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Domani presidio dei portuali al varco Etiopia contro le 'navi della guerra'
- Immagini intime scattate in un locale, l'Ordine dei notai chiede gli atti alla Procura
- Genoa, nessuna truffa per il cambio di proprietà: procura chiede l'archiviazione
- Blitz contro il degrado a via Quinto: sgomberati bivacchi, cinque multe e area ripulita
-
Riecco il caldo in Liguria, temperature oltre i 30 gradi: sabato bollino giallo a Genova
- Spiagge libere, Legambiente lancia l'allarme: "In Liguria sono solo il 22%"
IL COMMENTO
Metropolitana di Genova e dintorni
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali