
Al centro della maxi inchiesta ci sono gli sversamenti di percolato nei torrenti vicino alle masse di rifiuti e centri raccolta.
Ecco perchè si sono accesi i riflettori anche sull'impianto di raccolta a Birra il quale è gestito da Amiu che si occupa anche dello smaltimento dei rifiuti e serve i comuni di Casella, Crociefieschi, Isola del Cantone, Ronco, Savignone, Vlbrevenna, Vobbia e Busalla.
Arpal, il centro meteo della Liguria, ha lanciato l'allarme dimostrando la presenza di liquami tossici nelle zone vicine alle discariche mentre i residenti di Sestri Ponente denunciano ancora: "Dopo il Cassinelle anche l'acqua del Chiaravagna è diventata marrone".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate