Il gip del tribunale di Imperia Laura Russo, ha condannato con rito abbreviato Antonio e Vincenzo Palumbo di 53 e 32 anni, a 12 e 11 anni di reclusione per il reato associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine.
I due, padre e figlio, erano accusati di aver messo a segno 11 rapine a mano armata in Liguria, Emilia Romagna e Piemonte, insieme a Simona Righetto e Claudio Delli Castelli. I colpi avevano fruttato 550 mila euro. Prima di compiere le rapine i due si consultavano con una cartomante. A lei parlavano genericamente di 'affari'. L'ultima volta hanno preferito entrare in azione senza farsi consigliare dalle carte e il destino ha voluto che padre e figlio fallissero il colpo. La rapina commessa il 4 novembre 2011 presso l'oreficeria dei Fratelli Tallone di Savigliano (Cuneo) era andata male. Per l'operazione 'Skorpion' sulle rapine alle banche e alle gioiellerie, i due vennero arrestati dai Carabinieri del reparto operativo provinciale Antonio e Vincenzo Palumbo, padre e figlio di 53 e 32 anni, originari di Torre del Greco (Napoli), ed i conviventi Simona Righetto, di 37 anni e Claudio Delli Castelli, di 45 anni, agenti immobiliari di Bra (Cuneo) erano i basisti dei due partenopei. Righetto e Delli Castelli avevano patteggiato pene di tre anni e otto mesi e tre anni e tre mesi.
cronaca
Professione cartomante per rapinare clienti, due condanne
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
-
Meteo, in arrivo giornate di sole: le previsioni
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente