Un consorzio per rilanciare la produzione di Sciacchetrà, il prelibato vino passito caratteristico delle Cinque Terre.
E' quanto creato da quindici produttori locali, che hanno deciso di riunirsi e fare squadra per essere più competitivi sul mercato. Un'idea, quella del Consorzio ''Cinque Terre Sciacchetrà'' che ha in Bartolomeo Lercari di Vernazza il suo primo presidente, partita da Luigi Grillo, ex senatore del Pdl e titolare della Cantina Buranco di Monterosso. ''Ad agosto riproporremo il Festival dello Sciachetrà &mdash afferma Grillo &mdash e faremo del nostro meglio per guadagnarci uno spazio espositivo all'Expò 2015''. Il nuovo consorzio ha trovato forte apprezzamento anche nel Parco nazionale. ''Siamo contenti - ha affermato il presidente Vittorio Alessandro - che i produttori si siano consorziati: un passaporto per conoscere il vino di nicchia e per apprezzarlo in tutto il mondo insieme alle caratteristiche del territorio''.
cronaca
Vino, consorzio per rilanciare la produzione di Sciacchetrà
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie