''Siamo di fronte al rischio di un naufragio della civiltà europea e mediterranea, se ancora oggi proviamo rabbia e vergogna per ciò a cui sono stati sottoposti i nostri connazionali, partiti dal porto di Genova e sbarcati a Ellis Island, dobbiamo provare una vergogna più acuta per i morti del Mediterraneo''.
Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando durante le celebrazioni per il 521/mo anniversario dalla scoperta dell'America. ''Vale la pena di ricordare la nostra storia di emigranti, Cristoforo Colombo in qualche modo è stato il primo emigrante italiano. I naufragi di Lampedusa sono tragedie che pesano sulle nostre coscienze, sulle nostre cattive leggi, sulla nostra disattenzione per quello che avviene sulla sponda sud del nostro mare, noi con quella storia alle spalle non avremmo dovuto permettere ciò che a sud di Lampedusa avviene da 20 anni e che con troppa indulgenza verso noi stessi continuiamo a chiamare 'emergenza'''.
cronaca
Tragedia Lampedusa, Orlando: "Rischio naufraghi civilta' europea"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
- Donna trovata morta vicino fiume Vara, nessun segno di violenza
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica