''La situazione igienico-sanitaria del campo rom di Genova Prà è drammatica, i cittadini hanno ragione, il Comune si appresta a intervenire'': lo ha detto l'assessore comunale alla Legalità e ai Diritti Elena Fiorini a Palazzo Tursi durante i lavori del consiglio comunale.
Sono 40 le persone che vivono nel campo rom di Prà, di cui 13 minori e un anziano, in 14 baracche abusive. ''Gli sgomberi devono prestare attenzione a bambini e anziani, è impossibile uno sfratto senza garanzie'', ha sottolineato Fiorini. L'assessore comunale ai Servizi Sociali Paola Dameri ha ribadito che il Comune di Genova darà ''una risposta alloggiativa ai soggetti fragili del campo rom in modo da demolire le baracche abusive'' e realizzerà ''una nuova zona di parcheggio e transito per le popolazioni nomadi a Genova''.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo