Stanno arrivando nel Golfo della Spezia le Tall Ships, velieri e navi scuola di diversi paesi, che hanno partecipato alla tappa conclusiva della Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta e che da domani saranno le protagoniste della terza edizione della Festa della Marineria, organizzata da Comune della Spezia e Autorità Portale della Spezia uniti nell’Associazione “Il Golfo e la Cultura del Mare”. Le “Regine del Mare” – tra cui alcuni dei velieri più belli e imponenti del mondo, dalla russa Mir (la più grande con i suoi 110 metri), all’Amerigo Vespucci (100,6 m), all’olandese Gulden Leeuw (70,10 m) – completeranno domani le manovre di ormeggio al Molo Italia, per aprirsi al pubblico, pronte a svelare i loro segreti, a partire da venerdì 4 ottobre alle ore 15 (anticipando di poche ore l’orario indicato sul programma ufficiale).Le Tall Ships, che saranno visitabili dal pubblico per tutta la durata della Festa della Marineria, ripartiranno lunedì 7 ottobre con una scenografica parata di arrivederci (www.sailtraininginternational.org) Inaugurazione ufficiale della Festa della Marineria domani, giovedì 3 ottobre, alle ore 12 in Largo Fiorillo e poi al Molo Italia, con Massimo Federici, Sindaco della Spezia, Lorenzo Forcieri, Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale della Spezia, e l’Amm. di Squadra Andrea Toscano, Comandante del Dipartimento Militare Marittimo Alto Tirreno, alla presenza delle massime autorità locali e dei rappresentanti di STI. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 19 nella Cittadella della Vela e del Canottaggio, allestita presso l’Area Thaon di Revel City Bridge, aprirà i battenti il Villaggio 1001VELAcup, dedicato al progetto didattico/sportivo che promuove regate tra Università con imbarcazioni a vela progettate, realizzate e condotte dagli studenti. A seguire, la mostra dei progetti delle imbarcazioni con lʼesposizione di tavole, disegni, modelli e la proiezione di filmati sul lavoro di ricerca e costruzione sviluppato dalle Università.
Lungo la banchina del "Villaggio", saranno contemporaneamente esposte le imbarcazioni che gli studenti universitari hanno progettato e costruito nel rispetto del regolamento di classe "R3" per partecipare al Trofeo 1001VELAcup. Alle ore 21 sul Main Stage – I suoni del Mare, in Largo Fiorillo davanti al Terminal Crociere sarà infine Vinicio Capossela a dare il via alla rassegna di eventi e spettacoli con un concerto speciale, appositamente creato per la Festa della Marineria.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi