E' stato riaperto poco dopo le 20 il cavalcavia di viale San Bartolomeo che unisce il centro della Spezia con i quartieri del Levante, chiuso dalla notte scorsa a causa della rottura di un carrello di un grosso automezzo che trasportava un rimorchiatore.
Vigili del Fuoco e un'azienda specializzata hanno lavorato a lungo per trasferire il natante, pesante un centinaio di tonnellate, su un altro rimorchio. L'operazione e' stata complicata da un guasto ad una delle gru usate. La chiusura del cavalcavia ha avuto pesanti ripercussioni su tutta la viabilita' cittadina: i due quartieri di Canaletto e di Fossamastra sono rimasti praticamente isolati. Inevitabili i disagi per gli automobilisti, che sono stati deviati sul raccordo e su Via Carducci. E le operazioni di 'soccorso' al mezzo hanno rischiato di trasformarsi in tragedia ieri notte: durante la chiusura al traffico sul Viale San Bartolomeo, un 21enne spezzino risultato poi ubriaco non si è accorto della situazione di emergenza e, dopo aver ignorato l'alt dei vigili, rischiando di travolgere un agente, si è schiantato contro l'autoarticolato: lievi i danni per mezzi e persone, con il giovane che si è beccato una denuncia per guida in stato di ebbrezza.
cronaca
Guasto tir(2) rimosso il rimorchiatore dal cavalcavia
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo