
Per i 'furbetti' denunce e sequestro di beni mobili ed immobili fino al controvalore delle somme percepite indebitamente. I casi sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Genova a partire dall'inizio dell'anno.
Complessivamente 25 persone sono state denunciate per truffa, altre 26 sono state segnalate alla procura generale della Corte dei Conti per danni all'erario. In particolare, sono state individuate frodi per provvidenze pubbliche indebitamente richieste od ottenute per quasi 2 milioni, nove i falsi invalidi denunciati. Sono stati 57 i controlli a prestazioni sociali agevolate erogate ed in 36 sono state accertate irregolarità commesse dai beneficiari che, in 11 casi più gravi, sono stati denunciati.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie