Arriva pure a Genova, grazie anche alla Comunità di S. Benedetto al porto e la collaborazione dell'ordine degli avvocati, l’”Avvocato di strada”, associazione onlus già presente in molte città italiane che ha come scopo la tutela delle persone marginali e senza fissa dimora. “Il comune ha inteso proporre questa iniziativa - ha detto a Primocanale News mattina l’assessore comunale alla Legalità Elena Fiorini - proprio perché fa parte dell’impegno civile che ci simo presi. In pratica, presso la Comunità, sarà disponibile uno sportello dove chi ha bisogno si potrà presentare senza appuntamento ottenendo consigli e tutela per pratiche stragiudiziali”. L’assessore ha fatto riferimento anche alla figura di don Gallo, scomparso un mese fa: “La sua mancanza si fa sentire – ha detto – ma vedo grande forza nella comunità e sento che lui ha lasciato tante cose che ci sono ancora. Certo manca la sua parola in tanti momenti fondamentali, forse dobbiamo prendere tutti noi il testimone e parlare più chiaro”.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica