"Un maggio così freddo non accadeva dai freddi anni '80 quando le discese polari continuavano spesso fino a giugno o inizio di luglio''.
Lo sottolinea, in una nota, Antonio Sanò, direttore del portale www.Ilmeteo.it.
"Pioggia, raffiche di vento, temporali, grandine si stanno abbattendo con una furia inattesa per questo periodo dell'anno su molte zone del nord Italia.
La colpa - prosegue Sanò è di un nucleo di aria freddo che da latitudini artiche sta valicando le Alpi dalla Porta della Bora con primi effetti non solo sulle Alpi, dove nevica copiosamente a 800, ma su tutta la Lombardia, il Triveneto, la Liguria e nelle prossime ore anche l'Emilia Romagna".
Da domenica, la situazione dovrebbe migliorare e "la temperatura ritornerà pian piano nella media di stagione".
cronaca
Freddo e neve: il maggio piu' gelido degli ultimi 30 anni
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sanità in lutto, è morto l'oculista genovese Maurizio Rolando
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila