
Nel rendere noto che l'assessorato allo Sport e quello dello Sviluppo Economico hanno a disposizione spazi espositivi per promuovere la città, il Comune ricorda lo speciale rapporto che lega Genova a Gaeta, rafforzatosi in particolare dopo l'alluvione del 2011: in quella occasione la Camera di Commercio di Gaeta trasferì a Genova un'importante contributo a sostegno delle attività economiche genovesi colpite dall'alluvione del 4 novembre.
A Gaeta Genova promuove in particolare una vetrina commerciale legata alla produzioni tipiche di qualità eno-gastronomiche del nostro territorio, con l'obiettivo di promuovere ulteriormente i prodotti che identificano Genova e la Liguria nel mondo, come la focaccia genovese e la focaccia col formaggio.
Inoltre, l'assessorato allo Sport ha organizzato una gara di canottaggio in notturna per celebrare il 25 aprile: la sfida tra un equipaggio genovese e uno di Gaeta su "lancioni", con 10 vogatori più un timoniere.
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica