
Il fenomeno che questa mattina poco prima delle sei si è abbattuto sul centro-levante genovese ha visto 52 mm cadere in un’ora (fra le 5 e le 6) sulla stazione di Viganego, e una cumulata di due ore di quasi 80 mm a Davagna.
Sopra la Liguria sono caduti ben 850 fulmini, mentre il vento registrato a Fontanafresca (Polanesi), sopra Recco, ha toccato i 65 km/h.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro