Il numero dei residenti a Genova a fine giugno 2006 ha raggiunto le 617.187 unità (289.952 maschi e 327.235 femmine). Sostenuti i flussi immigratori (+4,3%) ma cresce l'emigrazione: non solo ai giovani in cerca di lavoro ma anche anziani che si spostano nei piccoli comuni limitrofi. L'etnia più numerosa resta quella ecuadoregna (12.089), seguono albanesi, marocchini, peruviani, cinesi, senegalesi, rumeni, ucraini, tunisini, nigeriani, indiani e 282 cittadini del Bangladesh.
Cronaca
GENOVA, NEL 2006 PIU' EMIGRATI CHE IMMIGRATI
19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?