Prosegue la diffusione dei defibrillatori sul territorio della Spezia, specie nei luoghi di lavoro dove l’apparecchiatura può risultare essenziale nell’affrontare le emergenze di carattere cardiovascolare.
Alcune aziende e cooperative del porto mercantile hanno acquistato questi dispositivi per tenerli e metterli a disposizione di tutto il personale che lavora e che frequenta il porto. Sono sette i defibrillatori automatici acquistati e operativi: tre sono stati acquistati dal La Spezia Container Terminal (gruppo Contship Italia), uno dalla Società Speter, uno dalla Società Aphrodite, due dal Consorzio Asterix, il quale a sua volta ne donerà un terzo al Circolo Tennis Spezia, contribuendo all’estensione di questi dispositivi di presidio della salute su tutto il territorio e presso le varie comunità.
Cronaca
Comunità portuale acquista sette defibrillatori
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie