Confartigianato e CNA La Spezia rendono noto che esistono normative contenenti misure per la tutela dell’incolumità pubblica dal rischio derivante dall’esecuzione di massaggi lungo i litorali e quindi il divieto di offrire a qualsiasi titolo prestazioni riconducibili a massaggi estetici o terapeutici da parte di soggetti ambulanti al fine di salvaguardare la salute dei cittadini dai rischi derivanti da prestazioni effettuate in luogo non autorizzato da soggetti che non sono in possesso di comprovata preparazione e competenza. Le due associazioni di categoria chiedono ai sindaci dei comuni dei litorali di fare rispettare le normative in essere e ai gestori degli stabilimenti balneari di segnalare alle competenti autorità ogni irregolarità in merito.
Vanda Francini e Anna Romiti, rispettivamente presidente estetiste Confartigianato e CNA della Spezia, sottolineano come questo fenomeno oltretutto in espansione, rappresenti uno scempio nei confronti di tutti i professionisti seri che lavorano in sicurezza per i loro clienti e che pagano le tasse.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo