Questa mattina, intorno alle 9, si è verificata una scossa di terremoto nel modenese che è stata avvertita in maniera evidente in buona parte del Centro Nord Italia compreso il territorio del comune di Genova. La scossa ha avuto una magnitudo di 5.8 della Scala Richter ad una profondità di 10,8 Km. È stata seguita da altre scosse di intensità minore e da una, ancora molto forte, di intensità 5.1 alle ore 13.01.
A Genova, gli Enti preposti alla sicurezza, il Comando Vigili del Fuoco e la Prefettura, prontamente contattati dal Settore Protezione Civile del Comune, hanno confermato che non sono stati segnalati danni a strutture. Non sono pervenute al momento segnalazioni di danni a immobili di proprietà comunale, compresi scuole e uffici. Sono comunque in corso le verifiche tecniche del caso. Uno tra i primi immobili controllati è stato Palazzo Galliera, dal quale i dipendenti erano usciti a seguito della prima scossa per poi rientrare subito dopo.
Cronaca
Scosse sismiche a Genova: le indicazioni del comune
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova