"Sovrapporre una logica fallimentare a quella di prevenzione rende inefficace l'azione antimafia in materia di sequestro e confisca dei beni mafiosi".
A un giorno dalla giornata nazionale in memoria delle vittime morte per mafia, Genova da il via a una serie di appuntamenti in cui dare voce a magistrati e parenti.
"La perdita di efficacia di misure patrimoniali nei confronti dei beni dei mafiosi rende urgente una riforma - a parlare è Antonio Balsamo, magistrato e presidente di Corte di Assise nel Tribunale di Caltanissetta, poco prima dell'inizio del seminario organizzato da Libera, l'associazione organizzatrice dell'evento - Mi riferisco in particolare alla perdita di efficacia del sequestro e della confisca se non viene emesso un giudizio finale entro due anni e sei mesi".
E a proposito di lavoro, quello del magistrato? "Amo il mio lavoro - risponde lui - Mi permette di stare a contatto con i giovani". E non ha mai paura? "Devo essere sincero? - sorride - No".
E tutto è pronto per la manifestazione di domani in cui si attendono oltre 10mila persone.
"Domani, il corteo che partirà da piazza della Vittoria alle 9,30 - dice Davide Pati, che fa parte della presidenza nazionale di Libera.
Cronaca
Giornata anti mafia, Balsamo: "Io non ho paura"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano