Questa mattina c'è stato il via libera dalla Conferenza dei servizi al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) della Cartiera di Ferrania, che avrà sede nell'ex stabilimento della Ferrania a Cairo Montenotte.
All'incontro, presieduto dalla Provincia di Savona, hanno preso parte la Regione Liguria, il Comune di Cairo Montenotte, l'Inail, l'Arpal, l'Asl 2, la Ferrania Technologies, la Cartiera di Ferrania e il Consorzio Intercomunale Risanamento dell'Ambiente. Circa 80.000 metri quadrati: questa, la superficie territoriale di proprietà di Cartiera di Ferrania.
"L'esito favorevole della Conferenza deliberante - ha detto Angelo Vaccarezza, il presidente della provincia, - è sicuramente un buon risultato. In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, con ripercussioni che interessano l'intero sistema economico italiano ed europeo, il rilascio dell'Aia al nuovo impianto di Ferrania è un'occasione di rilancio per l'intero comparto della Val Bormida".
Cronaca
Cartiera di Ferrania, questa mattina il via libera
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila