Mostre, seminari, attività didattica, il tutto rigorosamente low cost. Si presenta così la nuova stagione museale spezzina, presentata a Palazzo Civico dal Presidente dell'Istituzione Culturale, Cinzia Aloisini.
L'austerità del momento si fa sentire anche in campo culturale, con il Comune che ha messo a disposizione un budget di 1,7 milioni di euro. Una programmazione articolata che ruota attorno al Camec, il centro di arte moderna e contemporanea che quest'anno ospiterà dieci mostre: collezioni di grandi nomi come Fontana, Burri, Manzoni, ai grandi nomi dell'arte italiana contemporanea, come Concetto Pozzati.
Evento centrale della Palazzina delle Arti sarà la mostra sui cento anni della xilografia italiana, mentre sono confermati gli appuntamenti annuali del Museo Archeologico, del Museo Etnografico e del Museo del Sigillo fra cui spiccano, per il primo il corso di Etnobotanica, la rassegna Ethnografica, la mostra sul patchwork e le conferenze specialistiche dedicate alla sfragistica.
Cultura e Spettacoli
Stagione 2012. musei a basso costo alla Spezia
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila