Cronaca
Quest'anno non c'è nascita di seme di mitili: muscoli a rischio?
54 secondi di lettura
I mitilicoltori affermano che quest’anno non c’è nascita di seme di mitili. C'è qualcosa che non va? A rischio i muscoli del Golfo? Franco Arbasetti, presidente della V Circoscrizione commenta la situazione: "La parte vicina alla superficie dell’acqua del golfo è la zona particolarmente “bruciata” e completamente assente del seme. Resta il fatto che attualmente le istituzioni di controllo (ARPAL) pare non abbiano informato sulle cause che determinano la mancata crescita del seme; forse siamo alle solite con controlli non adeguati alle reali necessità per individuare le fonti inquinanti ed interventi per mitigare gli inconvenienti"."Il nostro mare forse ha bisogno di azioni attive per il suo risanamento - continua Arbasetti - con programmi certi che riducano le principali cause dell’inquinamento dando informazioni trasparenti ai cittadini sugli interventi e sulle situazioni reali. Si presume che la concausa principale dipenda dalla funzione dell’impianto di raffreddamento dell’ENEL che scarica le acque utilizzate, con alta percentuale di cloro, in mare con ricadute inquinanti facilmente valutabili".
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica