
Sulle bancarelle improvvisate si trova di tutto, principalmente capi di abbigliamento contraffatti. La clientela è ormai eterogenea. Dal giovane extracomunitario all’anziano genovese, tutti passano da via Turati per lanciare uno sguardo al mercato. La situazione è diventata ormai ingestibile come testimoniano le immagini raccolte in un ‘giorno qualunque’.
A ogni sgombero delle forze dell’ordine corrisponde un nuovo insediamento in un’area vicina. Il problema va avanti ormai da oltre dieci anni. Una situazione a cui molti si sono assuefatti, tranne i commercianti della zona che urlano la loro rabbia.
In molti intanto si domandano se ci sono spazi promessi dalla Giunta ai venditori abusivi per risolvere il problema e come verrà regolamentata un’eventuale stabilizzazione del mercato. A quel punto non più abusivo, ma in aperto contrasto con i negozi del quartiere che seguono la strada della legalità.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco