Vai all'articolo sul sito completo

Sport

42 secondi di lettura
di a.p.

L'immagine scatta dall'osservatorio del Righi di Genova mostra chiaramente la "grande macchia rossa" di Giove. Si tratta di una gigantesca tempesta anticiclonica nell'atmosfera del pianeta, più grande della Terra, che dura da almeno 300 anni. Le foto sono state scattate ieri notte da Marina Costa dell'Osservatorio Astronomico del Righi che ha ripreso un'immagine di Giove utilizzando un telescopio Nexstar 11 con lente di Barlow 2,5x Televue e telecamera ZWO ASI 664 MC. 

Inoltre è ben visibile l'ombra del transito del satellite Europa, la più piccola delle quattro lune galileiane, che si distingue sulla superficie del pianeta; essa è di particolare interesse scientifico perché ricoperta da uno strato di ghiaccio sotto il quale si nasconde un oceano di acqua liquida. Cercando con attenzione si può notare anche il satellite stesso sulla sinistra del disco di Giove, evidenziato da un rettangolo in una seconda immagine associata all'osservazione.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook