Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Murgita e Criscito in panchina lunedì a Reggio Emilia nella partita col Sassuolo di Pinamonti
2 minuti e 1 secondo di lettura
di Carlo Danani
Diego Lopez si appresta a diventare il nuovo direttore sportivo del Genoa

Al Genoa scatta la rivoluzione tecnica. L’onda lunga della pesante sconfitta contro la Cremonese, abbinata all’energica contestazione della tifoseria mercoledì sera, partorisce le prime novità. Si parte con due mosse radicali: via senz’altro Marco Ottolini e molto probabilmente anche Patrick Vieira. Di rimbalzo, è fatta per Diego Lopez, che nelle prossime ore diventerà il nuovo direttore sportivo rossoblù, una volta terminato il discorso con Ottolini, che chiude qui la sua esperienza a Villa Rostan, cominciata nell’estate del 2022. Per la chiusura del rapporto si parla di risoluzione consensuale di un accordo peraltro ormai sgoccioli, con scadenza nel prossimo giugno. Ottolini poi così eventualmente libero di trattare il suo ritorno alla Juventus.

Chi è il nuovo diesse rossoblù

Lopez, diesse spagnolo, ha maturato la sua esperienza principalmente in Francia, dal Lilla al Bordeaux e ultimamente al Lens. Tra le pagine più significative di una carriera già ricca di esperienze nonostante la giovanissima età, la sua attività per lanciare nel grande calcio Rafa Leao e Victor Osimhen. Il suo insediamento al Centro Signorini è previsto in tempi rapidissimi, perché le decisioni da prendere sono tante e dietro l’angolo.

A cominciare da quella dell’allenatore. Nelle ultime ore la posizione di Vieira è mutata. Nell’immediata conclusione della partita con la Cremonese il tecnico sembrava destinato ad avere un’ulteriore possibilità di riscatto lunedì a Reggio Emilia. Ma poi la decisa accelerazione della trattativa col nuovo diesse lo ha repentinamente avvicinato all’uscita.

Patrick a colloquio con la società, poi sarà addio

Previsto nella mattinata di venerdì un colloquio con la società: tutto lascia presupporre che siamo ai titoli di coda. E contro il Sassuolo? Al momento l’ipotesi più probabile è che squadra sarà guidata da un tandem composto da Roberto Murgita e da Domenico Criscito. Una soluzione ponte per permettere a Lopez di individuare il nuovo allenatore, che verosimilmente farà il suo esordio domenica 9 novembre al Ferraris contro la Fiorentina. Con ogni probabilità, chi dirigerà l’allenamento di venerdì pomeriggio sarà poi in panchina lunedì, anche perché i tempi per preparare la sfida alla squadra di Grosso e Pinamonti sono veramente ristretti.

In società Lopez è un profilo conosciuto e apprezzato da tempo, seguito già dall’estate scorsa, quando il rinnovo del contratto di Ottolini aveva cominciato a subìre sistematici rinvii.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook