Vai all'articolo sul sito completo

Sport

L'assemblea degli azionisti ha approvato l'esercizio 2024: in calo le risorse dei diritti tv, oltre 20 milioni di monte ingaggi e risultati sportivi che restano deludenti
2 minuti e 11 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Come nelle previsioni, il bilancio dell'esercizio 2024 della Sampdoria - approvato oggi dall'assemblea degli azionisti - si è chiuso con una perdita di 40,6 milioni. Un rosso in aumento di oltre 10,7 milioni rispetto alle perdite del 2023, quando però il club aveva beneficiato degli effetti positivi degli accordi di ristrutturazione del debito in Tribunale a Genova (oltre 55 milioni) dopo che la società aveva rischiato il fallimento poco meno di due anni fa, prima dell'intervento dell'attuale proprietà rappresentata dal presidente Matteo Manfredi (che inizialmente aveva agito insieme al socio Andrea Radrizzani, ex presidente del Leeds, poi defilatosi almeno ufficialmente dall'operazione). 

Il comunicato della Sampdoria

"Il valore della produzione si attesta a circa 44 milioni di euro, risentendo essenzialmente della riduzione, per oltre 16 milioni di euro, dei proventi da cessione diritti audiovisivi che, nel 2023, includevano la quota maturata nella seconda parte della stagione 2022/2023 disputata dalla prima squadra maschile nel campionato di Serie A. I costi della produzione riflettono gli effetti positivi indotti dal percorso di risanamento e efficientamento intrapreso dalla nuova proprietà volto a riportare in equilibrio i conti del club con un risparmio di oltre 46 milioni di euro, indotto principalmente dalla riduzione di stipendi, costo per agenti, minusvalenze, ammortamenti e accantonamenti. Il margine operativo, sebbene in miglioramento di oltre 35 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente, rimane comunque negativo per 45,3 milioni" si legge in un comunicato della Sampdoria che fa riferimento anche al peso non indifferente - oltre 20 milioni - del monte ingaggi della squadra attuale, peraltro partita con l'obiettivo di lottare per la promozione in Serie A e chiamata invece in questo finale di campionato a evitare la retrocessione in Serie C

Investimenti per oltre 100 milioni

La Sampdoria sottolinea però gli investimenti della nuova proprietà, italiana e straniera, della Sampdoria che fa capo alla Gestio Capital di Matteo Manfredi (com'è noto uno dei principali investitori c'è l'imprenditore di Singapore Joseph Tey). "Tali impegni economici/finanziari si sono resi possibili solo grazie a tutti gli investimenti effettuati nel club da parte della nuova proprietà che ad oggi ha portato a 105 milioni di euro l’investimento complessivo a cavallo delle stagioni 2023/24 e 2024/25. Con questi importanti iniezioni di denaro, non solo sono state puntualmente onorate tutte le obbligazioni previste degli Accordi di Ristrutturazione, ma sono stati fatti importanti nuovi investimenti, ed in particolare: è stato completato il nuovo centro sportivo per la prima squadra; è stato completato il centro sportivo per l’Academy; sono stati ultimati gli uffici corporate nella sede di Bogliasco; è stato integralmente ristrutturato lo store SampCity" scrive la Sampdoria.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook    

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 17 Gennaio 2025

Manfredi: "Sampdoria, ora facciamo quadrato. Serie C? Non siamo abituati a pensarci"

Il presidente blucerchiato: "Siamo in difficoltà ma abbiamo ancora fiducia in questa squadra, la guida tecnica non cambia. I difensori non arrivati a gennaio? Abbiamo già presentato le offerte"
Giovedì 09 Gennaio 2025

Manfredi: "Sono il responsabile del fallimento sportivo di questa Samp"

Il presidente blucerchiato: "Non siamo contenti dei risultati sportivi ma il club resta stabile, il mercato servirà a rimediare. Probabilmente l'anno prossimo saremo ancora in B, siamo pronti anche alla C. Vendita della società? La proprietà resta a Gestio"
Venerdì 11 Ottobre 2024

Manfredi tra i top manager di Forbes: "Sampdoria, per noi è l'anno giusto"

GENOVA - "Per noi questo è l'anno. Soprattutto dopo gli sforzi economici che abbiamo fatto. Vogliamo essere ciò che diciamo di essere e scrivere una nuova pagina della nostra storia". Lo dice Matteo Manfredi, presidente della Sampdoria, sottolineando le ambizioni sportive del club in un campionato d
Domenica 04 Agosto 2024

Manfredi alza l'asticella: "Samp, vogliamo fare di più dell'anno scorso"

GENOVA - Il presidente della Sampdoria Matteo Manfredi - dopo la vittoria a Empoli (2-0, reti di Coda e Benedetti) nell'ultima amichevole estiva - fa le carte alla nuova stagione blucerchiata. Domenica prossima alle 20,30 l'esordio ufficiale in Coppa Italia contro il Como a Marassi, poi sette giorni